Tulipark: il parco dei tulipani olandesi a Roma
Abbiamo sempre desiderato andare in Olanda per visitare quegli splendidi campi di tulipani. Chissà che in un futuro prossimo racconteremo di quel viaggio, ma oggi vi narreremo di questo caldo, arrivato in anticipo rispetto alla primavera e di quel desiderio esaudito per metà nel parco dei tulipani.
A volte dimentichiamo proprio che Roma è grande e che il più delle volte nasconde vie, che non pensereste mai possano portarvi da una semplice via trafficata a un luogo magico. Esattamente in fondo a Via della Giustiniana, nel cuore del verde si nasconde un posto inimmaginabile: Tulipark, un campo di veri tulipani Olandesi.
Parco dei tulipani
Dopo una rapida spiegazione sulle accortezze da tenere per preservare questo luogo, si è liberi di intraprendere la visita. Passeggiando tra più di 300.000 tulipani dai colori più svariati e vivaci. Trasformando un campo, in un arcobaleno dalle sfumature che variano dal colore più allegro a quello più intenso o pallido. Se il fiore di per se ha un significato, il colore gli conferisce un linguaggio e inaspettatamente quella distesa variopinta aveva preso a parlare.
Le diverse tipologie di tulipano
Ad ogni passo questi bellissimi fiori cambiano dimensioni e aspetto, ora assomigliavano ad un carciofo, sembravano fatti con la macchina per la pasta, sembravano stati accartocciati come fossero palline di carta pronti per essere lanciati, ed ancora dalle estremità sfilacciate, o semplicemente striati quasi fossero stati dipinti.
Cosa vedere nel parco dei tulipani
Ma oltre ad essere un campo di tulipani è anche un parco. In esso ci sono sparse le principali icone olandesi: dal Mulino a vento che svetta imponente al centro del campo quasi a sorvegliare i presenti, alla tipica bicicletta olandese, alla mucca frisona che vorrebbe brucare tra i tulipani ed infine gli zoccoli pronti per essere calzati.
Alla fine di questi 15000 mq si posso osservare tutte le 75 varietà di tulipani viste nel percorso.
Secondo noi?!
E’ stata una bellissima esperienza, assolutamente da ripetere magari la prossima volta in Olanda.
Noi vi consigliamo di lasciare a casa i passeggini poiché il terreno in ogni corsia presenta al centro un dosso.
Tu cosa ne pensi?
Info prezzi e orari Tulipark 2023
C’è un’esperienza di visita o viaggio che ti va di condividere con noi? Scrivici per email, oppure mandaci un messaggio su fb, insomma fai come preferisci, anzi: come se fossi a casa tua, siamo curiosi di scoprire cosa sai.
Come arrivare