Roma incontra il mondo nel festival dell’oriente
Cosa fare il primo Maggio?
Questo pensiero ci tortura ogni anno, e scommettiamo che arrovella molti di voi.
Si pensa sempre ad una scampagnata con tanto di braciata tra salsicce e pancetta, ma in un modo o in un altro finisce in pioggia.
Quindi quest’anno abbiamo trovato una valida alternativa a Fiera di Roma, il festival dell’oriente: Roma incontra il mondo ovvero una rappresentazione di tutte le culture orientali riunite in un unico posto. Attraverso mostre fotografiche, stand gastronomici e medicine naturali. Spaziando dagli aspetti storici a quelli più moderni tra cerimonie tradizionali e spettacoli folkloristici.
Il giro del pianeta restando a Roma
Con una mappa in mano ci siamo avventurati nei 120000 mq di esposizione. Passando attraverso vari continenti: l’Irlanda con i suoi boccali di Heineken. L’America con il generale Lee, ed i furgoni Hippie degli anni ‘60 e i nativi Americani con i balli Country. Ma come spesso accade tra una meta e l’altra si fa una sosta, e perché non in America Latina? Tra il suo ritmo scatenato e le rovine Maya? O addirittura in Spagna?
Il festival dell’Oriente riassunto in 3000 m²
Appena entrati si viene risucchiati nel cuore del mercato tradizionale. Dove passeggiando per i lunghi corridoi ci si imbatte in molteplici bancarelle. Ognuna a proprio modo attirerà l’attenzione, chi attraverso le stoffe, i tessuti, i tappeti e i colori. Chi attraverso le cucine tipiche, quindi i sapori e gli odori e chi attraverso il benessere tra massaggi e quant’altro.
Ma ciò che rende speciale questo mercato è il fatto che girando una curva ci si imbatte in diversi posti del mondo: Il Giardino Zen con le tipiche case giapponesi, i templi induista e buddista con tutti i loro fedeli. Il Far west con tutta la cittadina. L’accampamento indiano con i tepee. L’ imponente esercito di terracotta, le tombe dei 47 Ronin e il Torii con il suo alone esoterico.
Ma in realtà il festival dell’oriente racchiude molto di più, oltre a rievocare le tradizioni, fa riemergere nelle persone il credo, di qualsiasi filosofia.
Secondo noi?!
Roma incontra il mondo è sicuramente un evento singolare, che dà la possibilità di conoscere e confrontarsi con diverse culture. Si trova di tutto, dal cibo all’oggettistica, dal benessere al folklore.
Evitate di portare i passeggini perché alcuni corridoi sono stretti.
Tu cosa ne pensi?
Info orari e prezzi festival dell’oriente
C’è un’esperienza di visita o viaggio che ti va di condividere con noi? Scrivici per email, oppure mandaci un messaggio su fb, insomma fai come preferisci, anzi: come se fossi a casa tua, siamo curiosi di scoprire cosa sai.
Come arrivare